LE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

1 OGGETTO e DEFINIZIONI DEL CONTRATTO

1.1 Le presenti Condizioni Generali di contratto (le “Condizioni Generali”) sono stipulate tra l’utente finale dei Servizi (l’“Utente”) e la sig.ra Elisa Dorelli (la “Titolare”), nata a Seregno il 15.10.1983, C.F. DRLLSE83R55I625L, P. IVA 11380960960, residente in Cesano Maderno, Via Lazio 9, telefono 348.4797829, mail info@elisadorelli.it proprietaria del sito internet https://www.elisadorelli.it (il “Sito”), insegnante di Yoga riconosciuta dall’associazione insegnanti Yoga JAI MA, iscritta nel registro Professionale dell’associazione insegnanti Yoga JAI MA con il n. A044/2020.
Le stesse disciplinano e regolano l’acquisto di videocorsi di yoga o di attività affini e la partecipazione on-line a corsi e lezioni di yoga o di attività affini (i “Servizi”) indicate nel Sito stesso.
1.2 Le presenti Condizioni Generali annullano qualsiasi disposizione precedente tra le Parti non espressamente citata o allegata e costituiscono l’insieme dei diritti e degli obblighi della Titolare e dell’Utente.
I Servizi forniti non sono da considerarsi sostitutivi di qualsiasi terapia medica e/o riabilitativa e potranno essere accompagnati da documenti, informazioni, testo, foto, video, grafica, musica, audio e altro materiale (i “Materiali”).
1.3 Ai fini delle Condizioni Generali si definiscono:
– “Contratto a distanza”: il contratto concluso tra la Titolare e l’Utente senza la presenza fisica e simultanea delle Parti, mediante l’uso esclusivo di mezzi di comunicazione a distanza;
– “Cause di Forza Maggiore”: a titolo esemplificativo si considerano cause di forza maggiore: serrate, scioperi, mancanza di mezzi di trasporto, incendi, fulmini, esplosioni, incidenti, interruzioni dell’energia elettrica, interruzioni, malfunzionamenti o sovraccarichi delle linee telefoniche e/o telematiche e/o internet, ritardi o inadempimenti da parte dei terzi fornitori della Titolare, malattia e/o infortuni della Titolare, pandemia o qualsiasi altro evento che esuli dalla ragionevole sfera di controllo della Titolare e che impedisca il pieno e corretto adempimento delle obbligazioni previste dalle Condizioni Generali in capo alla stessa;
– “Codice del Consumo” il D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 in materia di diritti dei consumatori;
– “Pagina”: si intendono le pagine presenti sul Sito e recanti le informazioni relativi ai Servizi offerti dalla Titolare. Resta inteso che le informazioni contenute nelle singole pagine devono intendersi integrate da quanto indicato nelle Condizioni Generali.
“Piattaforma E- Learning”: l’ambiente telematico in cui si svolgono i corsi a distanza.

2 CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1 Per accedere ai corsi ed alle lezioni online, l’Utente dovrà presentare richiesta di iscrizione e/o partecipazione diretta alla Titolare tramite il Sito compilando l’apposito form e provvedere al pagamento del relativo corrispettivo indicato nelle relative pagine del Sito, dove sono anche indicate le forme, i modi e i termini di pagamento.
Ricevuta la richiesta, la Titolare invierà alla e-mail indicata dall’Utente messaggio di conferma dell’avvenuta iscrizione/partecipazione contenente il link da attivare per il collegamento in videoconferenza.
Il contratto tra le Parti si intenderà perfezionato al momento della ricezione della e-mail di conferma da parte dell’Utente.
2.2 Per l’acquisto di videocorsi e videolezioni di yoga e di attività affini l’Utente dovrà presentare la relativa richiesta tramite il Sito compilando l’apposito form e provvedere al pagamento del relativo corrispettivo indicato nelle relative pagine del Sito, dove sono anche indicate le forme, i modi e i termini di pagamento.
Ricevuta la richiesta di acquisto, la Titolare invierà alla e-mail indicata dall’Utente il messaggio di conferma dell’avvenuto acquisto con allegato il certificato di acquisto contenente il link e le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma e-learning https://elisa-dorelli-site.teachable.com sulla quale, previa registrazione, l’Utente potrà visualizzare il Servizio acquistato.
Il contratto tra le Parti si intenderà perfezionato al momento del ricevimento della e-mail e dell’allegato certificato di acqusito.

3. IL SERVIZIO

3.1 Per poter accedere ai corsi l’Utente deve essere essere in possesso dei requisiti hardware e software indispensabili e deve provvedere all’adeguamento del proprio impianto informatico e della propria connessione internet nel caso sia necessario per usufruire dei Servizi. La Titolare non avrà, infatti, alcuna responsabilità in caso di malfunzionamento dei Servizi causato dal sistema informatico dell’Utente o dalla sua connessione a internet.
3.2 Attraverso le Pagine del Sito, la Titolare fornisce all’Utente le informazioni, i prezzi ed i corrispettivi relative a ciascun Servizio. Tali informazioni devono ritenersi da parte dell’Utente vincolanti.
3.3 L’Utente riconosce ed accetta espressamente che la Titolare può, a propria esclusiva discrezione, interrompere la possibilità di acquisto dei Servizi, così come modificare tale possibilità, per un determinato periodo di tempo. L’Utente riconosce che taluni Servizi potrebbero essere soggetti al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Pertanto, ove tale numero minimo di partecipanti non dovesse essere raggiunto ed il Servizio non fornito, l’Utente riconosce ed accetta che nulla avrà a pretendere dalla Titolare, fatto salvo il rimborso del corrispettivo pagato.
3.4 Le modifiche e/o cancellazione delle lezioni da parte dell’Utente dovranno essere comunicate alla Titolare almeno 12 ore prima inviando una comunicazione al suo indirizzo mail e saranno valide solo dopo la comunicazione di avvenuta ricezione da parte della Titolare.
L’Utente potrà altresì comunicare la cancellazione e/o la modifica alla Titolare tramite l’utenza mobile 348.4797829.
Per le lezioni cancellate con detto preavviso la Titolare offre la possibilità di recuperare la lezione persa nella stessa settimana di cancellazione in base alle disponibilità.
Nell’ipotesi di scarsa connessione a internet o qualsiasi altro problema di natura tecnica la Titolare offre all’Utente la possibilità di riprogrammare la lezione secondo la disponibilità della stessa.
3.5 La fornitura dei Servizi da parte della Titolare può essere soggetta a variazioni per esigenze dovute a cause di Forza Maggiore, per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o per cause comunque non imputabili alla Titolare.
In tali casi, la Titolare si impegna a comunicare tempestivamente agli Utenti tale cambio.
L’Utente riconosce ed accetta che nulla sarà dovuto dalla Titolare nell’ipotesi della suddetta variazione.
In caso di annullamento da parte della Titolare e conseguente mancata fruizione del Servizio da parte dell’Utente, sarà rimborsato all’utente l’intero corrispettivo.

4. IL DIRITTO DI RECESSO

4.1 L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto così come previsto dagli artt. 52 e seguenti del codice del consumo.
Le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto sono indicate nelle istruzioni sul recesso pubblicate e scaricabili dal Sito unitamente al modulo di recesso.
4.2 L’Utente perde il diritto di recesso se, prima dei 14 giorni previsti per l’esercizio dello stesso, partecipa alla lezione online acquistata trovando in tal caso applicazione l’eccezione al diritto di recesso di cui all’art. 59, co. 1 lettera o) del Codice del Consumo.
4.3 Nell’ipotesi di partecipazione a corso online costituito da più lezioni, in caso l’Utente eserciti il diritto di recesso nei termini e nelle forme di legge, lo stesso dovrà versare, in conformità dell’articolo 50, comma 3, o dell’articolo 51, comma 8, del codice del consumo, un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui l’Utente ha informato la Titolare dell’esercizio del diritto di recesso, rispetto a tutte le prestazioni previste dal contratto.
L’importo proporzionale che l’Utente deve pagare alla Titolare è calcolato sulla base del prezzo totale concordato nel contratto.
4.4 Nell’ipotesi di acquisto di video corsi o di video lezioni, l’Utente perde il diritto di recesso nel momento in cui si registra presso la piattaforma https://elisa-dorelli-site.teachable.com, trovando in tal caso applicazione l’eccezione al diritto di recesso di cui all’art. 59, co. 1 lettera o) del Codice del Consumo.
In caso di esercizio del diritto di recesso nei termini e nelle modalità di legge l’Utente perde il diritto di accedere e registrarsi alla piattaforma https://elisa-dorelli-site.teachable.com.

5. TUTELA DEL DIRITTO DI PROPRIETA’ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE

5. 1 L’Utente riconosce ed accetta che il Sito, i Materiali, così come marchi, loghi, nomi di dominio, design, algoritmi, software, ditte ovvero marchi di servizio e ogni altro materiale che possa essere oggetto di diritti di privativa (inclusi codici sorgente) e/o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (di seguito, collettivamente, i “Materiali Proprietari“), sono di esclusiva proprietà della Titolare e sono protetti contro l’uso non autorizzato, la copia e la diffusione dalle leggi nazionali in materia di diritto industriale e proprietà intellettuale, tra cui la legge sul d’autore, marchi, pubblicità e dai trattati internazionali.
Niente di ciò che è contenuto nelle presenti Condizioni Generali e/o altrove deve essere interpretato come un conferimento implicito, per acquiescenza o di altro tipo, di una licenza o del diritto di utilizzare i Materiali Proprietari in alcun modo senza il preventivo consenso della Titolare. L’uso non autorizzato, la copia, la riproduzione, la modifica, la ripubblicazione, l’aggiornamento, il download, l’invio per posta, la trasmissione, la distribuzione o la duplicazione o qualsiasi altro uso abusivo dei Materiali Proprietari da parte dell’Utente devono ritenersi proibiti. In qualità di utilizzatore del Servizio, l’Utente si impegna a non usare i Materiali Proprietari per scopi illeciti e/o in violazione di quanto previsto dalle Condizioni Generali e si impegna a non violare i diritti della Titolare.
L’Utente si obbliga a non riprodurre, duplicare, copiare, utilizzare, vendere, rivendere e comunque sfruttare a fini commerciali i Materiali Proprietari.
5.2 L’Utente, infine, non potrà cedere a terzi le credenziali di accesso per i corsi e le lezioni on line e le credenziali di accesso per i videocorsi e le videolezioni tramite la piattaforma e-learning.

6. DICHIARAZIONI E GARANZIE DELL’UTENTE

6.1 L’Utente dichiara e garantisce:
1. di aver letto e compreso le Condizioni Generali;
2. che dispone dei necessari poteri per agire per le finalità di cui alle stesse e di avere la capacità di agire e sottoscrivere contratti legalmente vincolanti;
3. di essere in buona salute e di essere in grado di accedere ai Servizi;
4. che si asterrà da ogni forma di utilizzo, diretto e/o indiretto, del Servizio contrario alla legge o non conforme a quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali.
6.2 Salvo ove espressamente specificato nelle presenti Condizioni Generali la Titolare non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, riguardo ai Servizi.

7. MANLEVA

7.1 Alla Titolare non è imputabile alcuna colpa nell’ipotesi di comportamento imprudente o negligente dell’Utente che abbia determinato l’evento lesivo.
7.2 L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne la Titolare, da qualsiasi danno, responsabilità, ricorso o richiesta di risarcimento, compresi gli oneri di difesa legale, avanzati da terzi in conseguenza dell’utilizzo da parte dell’Utente del Servizio in modo non conforme alle presenti Condizioni Generali, e/o di violazioni delle condizioni in esse previste, e/o di inadempienza delle dichiarazioni e garanzie riportate nelle presenti Condizioni Generali.
7.3 Le informazioni contenute nel Sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono in alcun modo sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul Sito si rivolgono a persone sane e qualsiasi esercizio fisico, prima di essere svolto, deve essere supervisionato dalla figura medica competente.
7.4 É onere e diligenza dell’Utente verificare la propria capacità fisica, nonché il suo buono stato di salute, previo consulto con medico di sua fiducia e conseguente rilascio di certificazione di sana e robusta costituzione ed idoneità all’esercizio di attività fisica e/o alle condizioni psicofisiche indicate nel sito in relazione ai singoli Servizi.
7.5 É altresì onere dell’Utente non praticare le lezioni di yoga in situazioni di gravidanza, malessere fisico e/o digestione in corso nonché di interrompere immediatamente l’attività in caso di percezione di malessere, dolore e/o eccessivo sforzo fisico.

8. LA PRIVACY

8.1 La Titolare rispetta e tutela la privacy dei propri Utenti. La Titolare utilizzerà i dati dell’Utente soltanto per ragioni strettamente connesse alla fornitura del Servizio e non utilizzerà tali dati per finalità di marketing e/o invio di comunicazioni commerciali e/o vendita diretta senza avere ottenuto il previo espresso consenso di quest’ultimo.
8.2 L’Utente accetta che la Titolare abbia la facoltà di accedere, conservare, utilizzare e trattare tutte le informazioni che l’Utente fornisce in conformità ai termini dell’informativa privacy come indicato nel link Privacy Policy presente sul Sito.

9. LEGGE APPLICABILE

9.1 Il contratto a distanza tra la Titolare e L’Utente è regolato dalla legge italiana.
9.2 Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti condizioni Generali di contratto si rinvia a quanto previsto alle disposizioni di cui alle sezioni da 2 a 5 del capo I del Codice del Consumo
9.3 L’Utente può presentare eventuale reclamo alla Titolare, ai sensi dell’art. 32, comma 1, d.lgs 59/2010 e art. 32, comma 1, d.lgs. 70/2003 inviandolo alla mail indicata al punto 1.1 delle presenti condizioni generali.
La Titolare risponderà ai reclami con la massima sollecitudine al fine di trovare soluzioni adeguate.