Nello yoga esiste il concetto di energia e si lavora con quello più di ogni altra cosa.
L’ansia e tutte le manifestazioni dell’ansia sono blocchi energetici, in termini yogici.
Significa che chi convive con l’ansia ogni giorno ha un’energia non in equilibrio: o è sovraccarica, o è in deficit.
Basta entrare nella giornata tipo di un ansioso per comprendere questo squilibrio energetico.
Si è letargici, spossati, quando bisognerebbe essere attivi, e non si chiude occhio quando invece si dovrebbe riposare corpo e mente.
È un esempio semplice, ma è un fatto molto comune ad esempio tra i miei allievi che seguono il percorso Yoga per l’ansia.
𝐿𝑎 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑦𝑜𝑔𝑎 𝑎𝑔𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑖𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒.
ed è questo il motivo per cui tanti allievi si stupiscono nel riuscire a dormire così bene anche dopo una sola lezione, oppure vedono sparire mal di testa e malesseri dell’ansia cronici in poche lezioni.
“non si vede, ma c’é“ – diceva il grande Yogi Van Lysebeth
𝑪𝒐𝒔𝒊̀ 𝒆̀ 𝒅𝒆𝒇𝒊𝒏𝒊𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂. 𝑵𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒗𝒆𝒅𝒊, 𝒎𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆.

Lo forza dello Yoga risiede proprio nel concetto di energia. Nel concetto di trasformazione.
L’energia nell’universo è in perenne trasformazione. Tu fai parte dell’universo come energia. Per cui anche tu sei in perenne trasformazione.
Si può accettare con rassegnazione, oppure si può decidere di imparare a gestire consapevolmente l’energia, in primis per la salute psico-fisica, e poi per andare oltre tutti i limiti che ci si autoimpone nel corso della vita.
𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑣𝑢𝑜𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜?
Il percorso Yoga per l’ansia fornisce non solo degli strumenti di “guarigione” per stare meglio, ma anche degli strumenti di consapevolezza, che aiutano a contattare la parte più profonda, più vera di te.
Solo quando sei veramente in contatto con te stesso, puoi smettere di dipendere emotivamente dagli altri, da fattori esterni a te.
𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑎𝑛𝑠𝑖𝑎, 𝑠𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑙𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑑𝑟𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒?
RISORSE UTILI: